11 01, 2023

L’utilizzo dei cereali autunno vernini nell’ impianto biogas

Di |2023-01-11T09:47:53+01:00Gennaio 11th, 2023|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, cereali vernini, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Nell’ ultimo periodo, confrontandoci con i nostri clienti distribuiti su tutto il territorio Nazionale, è diventato piuttosto comune imbattersi in impianti che fanno utilizzo di cereali autunno vernini (frumento, orzo, triticale e miscugli) a supporto di altri insilati e/o come insilati di prima scelta. Tale volontà è dovuta ad una razionalizzazione [...]

8 11, 2022

Ottimizzazione del costo ricetta

Di |2022-11-08T14:03:34+01:00Novembre 8th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , |

I prezzi delle materie prime alle stelle così come dei sottoprodotti, spingono lo sviluppo del biogas e del biometano nella costante ricerca e ottimizzazione di soluzioni che consentano le piene produzioni contenendo i costi valutando differenti strategie e applicazioni. Quello che preoccupa maggiormente il nostro settore, è ormai chiaro [...]

20 07, 2022

Perché utilizzare inoculi?

Di |2022-07-20T18:07:07+02:00Luglio 20th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , |

I foraggi all’insilamento contengono naturalmente sia microrganismi utili sia microrganismi deterioranti. I primi sono indicati come lattobacilli, mentre tra i secondi troviamo: clostridi, enterobatteri, lieviti e muffe. Per ridurre la proliferazione dei microrganismi deterioranti prima descritti è necessario pilotare le fermentazioni. A tal proposito, in aggiunta all’applicazione delle corrette [...]

6 08, 2021

Epoca di raccolta silomais ad uso energetico

Di |2021-08-06T15:04:47+02:00Agosto 6th, 2021|Categorie: Biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

Introduzione: Nonostante le difficoltà che sta attraversando il settore agricolo, in questi ultimi anni le superfici coltivate a mais da trinciato sono state caratterizzate da una buona tenuta trainate dall’allevamento e dal settore energetico. Notiamo tuttavia una sempre maggior apprensione riguardante i costi di gestione in costante aumento, parallelamente [...]

Torna in cima