Oltre che nei campi dell’assistenza tecnica, degli integratori e degli additivi, Biocustom affianca i suoi clienti anche nella gestione e valorizzazione delle biomasse.
A questo scopo abbiamo stretto accordi di partnership con aziende leader a livello internazionale, come ad esempio Lallemand, per la fornitura di prodotti tecnici per le trincee e l’insilamento.
Dalla vasta esperienza di Lallemand nasce EnergySil, un prodotto studiato per migliorare la conservazione degli insilati all’interno delle trincee.
EnergySil permette di ottimizzare la fermentazione dei foraggi, grazie all’utilizzo di microrganismi selezionati che abbassano velocemente il pH. In questo modo la perdita di sostanza secca diminuisce, garantendo così una maggiore produzione di biogas per tonnellata di insilato. Inoltre la presenza di enzimi specifici migliora la digeribilità della biomassa, riducendo i tempi di ritenzione all’interno del digestore.
L’uso di EnergySil aumenterà del 16% la resa in biometano del vostro impianto.

Guida le primissime fasi dell’insilamento grazie alla presenza di batteri omofermentativi (lattobacilli) che consentono il rapido abbassamento del pH
Guida le fasi secondarie dell’insilamento grazie alla presenza di batteri eterolattici (fra cui L. Bucheri) che grazie al loro lavoro riducono le perdite di sostanza secca durante la conservazione
Favorisce la conservazione e garantisce una maggior digeribilità della fibra all’interno dei digestori grazie alla presenza di enzimi cellulosoliti
Migliora la produttività del vostro impianto (+16% di biometano a parità di peso d’insilato)
Per ottenere il rendimento ottimale da un impianto a biogas bisogna partire da un insilato di buona qualità. A sua volta, la buona qualità dell’insilato dipende in larga misura dal metodo di conservazione e da come viene stoccato in trincea.
Grazie alla collaborazione con importanti aziende produttrici del settore, Biocustom è in grado di fornire ai suoi clienti una serie di articoli tecnici per le trincee che garantiscono la massima protezione possibile al foraggio.

Film a barriera d’ossigeno
Disponibilità su misura della trincea
Barriera all’ossigeno totale
Disponibilità in diversi spessori
Trattamento anti UV

Teli a 3 strati a traspirabilità controllata
Disponibili in diversi spessori e colori
Stabilità ai raggi UV
Eccellente durevolezza

Reti di protezione per insilati
Efficace difesa contro animali e grandine
Elevata resistenza a rotture e sollecitazioni
Nessuna formazione di muffe e marciumi

Sacchi di copertura per insilati
Massima stabilità alle coperture
Elevata resistenza allo scivolamento
Durata fino a oltre 10 anni