In un impianto a biogas il metano viene generato dalla digestione della sostanza organica contenuta nei substrati, un processo biologico anaerobico causato da specifici batteri. L’impianto può rendere al massimo delle sue potenzialità solo se nel digestore le condizioni di vita dei batteri vengono mantenute a livelli ottimali.

Nelle biomasse sono presenti degli oligoelementi (detti anche micronutrienti) che rendono possibile la crescita e lo sviluppo dei microrganismi agendo come catalizzatori dell’attività fermentativa. Ne consegue che tali elementi risultano fondamentali per la produzione del gas: se anche uno solo di essi scarseggia, il processo digestivo viene ostacolato e il tasso di conversione in metano subisce un calo significativo (Legge del Minimo di Carl Sprengel).

Nasce quindi  l’esigenza di apportare i micronutrienti eventualmente carenti tramite l’impiego di integratori, in modo da riattivare la complessa catena di processi fermentativi. Un corretto dosaggio di oligoelementi nella biomassa consente infatti di ridurre i costi di alimentazione e gestione dell’impianto, aumentandone la resa economica.

Formulazione

Produzione

  • Integratori in polvere consegnati inpackaging biodegradabili con dosi regolate per uso giornaliero o settimanale

  • Integratori liquidi consegnati in taniche da 5 / 10 / 25 litri oppure in tank da 200 / 1000 litri

Fornitura

  • Spot (fornitura unica al bisogno)

  • Fornitura con contratti trimestrali / semestrali / annuali

  • Consegne da contratto con spedizioni mensili (pagamenti dilazionati e nessun magazzino nell’azienda del cliente)

Biocustom è a vostra disposizione per informazioni e preventivi

Contattateci
Contattateci