6 06, 2022

Ottimizzazione della tua trincea

Di |2022-06-06T16:42:57+02:00Giugno 6th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

L' insilamento è una tecnica di conservazione del foraggio, diffusa da diversi anni che sussiste nell’ acidificazione della massa vegetale ad opera di microrganismi anaerobi con lo scopo di impedire la proliferazione di altri microrganismi potenzialmente tossici conservando nel tempo le caratteristiche del prodotto. Con l’aumento dei costi produttivi [...]

9 05, 2022

Ridurre le spese extra per fronteggiare l’aumento dei costi

Di |2022-05-09T15:33:32+02:00Maggio 9th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , , |

I prezzi delle materie prime ai massimi spingono lo sviluppo del biogas e del biometano nella costante ricerca e ottimizzazione di soluzioni che consentano le piene produzioni contenendo i costi.La produzione di biogas si avvale di tecnologie all’avanguardia ma riproduce un meccanismo che da sempre esiste in natura nei ruminanti: la [...]

14 04, 2022

I trattamenti del digestato

Di |2022-04-14T14:40:20+02:00Aprile 14th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , |

Il residuo della digestione anaerobica per la produzione di biogas prende il nome di digestato. Quest’ultimo deriva dalla digestione di effluenti zootecnici, biomasse vegetali, sottoprodotti di origine animale (SOA), fanghi di depurazione e della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU). Il digestato, sottoposto a SEPARAZIONE SOLIDO/LIQUIDA, produce due [...]

7 02, 2022

Trattamento della FORSU (Frazione Organica Rifiuto Solido Urbano)

Di |2022-02-07T14:55:17+01:00Febbraio 7th, 2022|Categorie: Ambiente e sostenibilità, Biogas, Impianti a biogas, Insilato, Integratori, integratori biogas|Tag: , , , , , , , , , , , |

L’ incremento demografico e l’intensa urbanizzazione degli ultimi decenni, ha portato ad un aumento importante della quantità di rifiuti urbani prodotti a livello mondiale. Risulta di conseguenza importante gestire questo rifiuto con tecniche strategiche con lo scopo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale e l’inquinamento. Da questi rifiuti [...]

Torna in cima